Gli ETF sono Fondi comuni scambiati in Borsa anziché distribuiti tramite le reti di consulenti finanziari. L'obiettivo degli ETF è di replicare passivamente un indice anziché applicare una politica di gestione attiva. Poiché è assai difficile trovare politiche di gestione attiva che offrano risultati consistenti nel tempo, l'opportunità di investire in strumenti a replica quote di portafoglio è presa in considerazione da molti investitori istituzionali. Tuttavia questo non è il solo vantaggio degli ETF, infatti i costi di gestione di tali strumenti sono ridotti rispetto ai fondi a gestione attiva. Possono offrire alcui
Dedicato alla gestione e alla crescita del patrimonio per una clientela d'élite. Innovazione e tradizione al servizio dei tuoi investimenti.
venerdì 10 novembre 2017
Il 50% di risparmio con gli ETF
Gli ETF sono Fondi comuni scambiati in Borsa anziché distribuiti tramite le reti di consulenti finanziari. L'obiettivo degli ETF è di replicare passivamente un indice anziché applicare una politica di gestione attiva. Poiché è assai difficile trovare politiche di gestione attiva che offrano risultati consistenti nel tempo, l'opportunità di investire in strumenti a replica quote di portafoglio è presa in considerazione da molti investitori istituzionali. Tuttavia questo non è il solo vantaggio degli ETF, infatti i costi di gestione di tali strumenti sono ridotti rispetto ai fondi a gestione attiva. Possono offrire alcui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento