Pagine

martedì 10 dicembre 2013

La febbre del dollaro

Una mezza riflessione buttata lì.

Perchè il dollaro perde valore con il tapering alle porte? Non fa più paura?

Ma se fino a ieri, (per esempio in maggio - giugno) il solo annuncio ha fatto prendere uno scossone ai mercati...

OK i dati americani sono buoni, ma possibile che compensino l'ansia di una riduzione degli acquisti? Fino a ieri - a fronte di dati buoni - le Borse perdevano perchè temevano il tapering... e oggi il contrario?

Ipotesi A. L'evento è stato già prezzato.

Ipotesi B. (dietrologica e complottista)

E se invece il tapering venisse rimandato per "sollecitare" la Germania a diventare un po' più morbida in termini di consumo interno?

I tedeschi sono grandi esportatori e così facendo massacrano il sud Europa e non aiutano di certo la ripresa mondiale.

Gli americani che tengono famiglia ed hanno un paio di gemelli ai quali badare ;-) hanno bisogno che ci siano anche altre aree del globo che inizino a tirare la carretta mondiale.

Un dollaro debole annulla il vantaggio competitivo dei tedeschi. E sommato ai sagrin del sud europa e alle scadenze elettorali di maggio potrebbe essere una motivazioni in più.

Nessun commento: