Dedicato alla gestione e alla crescita del patrimonio per una clientela d'élite. Innovazione e tradizione al servizio dei tuoi investimenti.
mercoledì 26 ottobre 2022
Sottoscrivi la mia newsletter
domenica 18 settembre 2022
i miei ultimi video li trovate su
venerdì 29 luglio 2022
Ne uccide più la mente che la spada
per vedere il video clicca qui
La finanza è difficile per molte ragioni. Uno dei motivi per cui anche le persone che nella vita hanno avuto successo ma negli investimenti falliscono è il fattore emotivo.
Noi abbiamo due cervelli: il cervello caldo e quello freddo.
Spesso facciamo carriera con il cervello freddo, ma quasi sempre quando investiamo usiamo il cervello caldo.
Oggi vi mostro una storia vera di come una persona molto in gamba, di successo, abbia subito un danno importante.
venerdì 22 luglio 2022
L’importanza della trasparenza - parte 2
per vedere il video clicca qui
La volta scorsa abbiamo visto come un approccio analitico ad un problema possa portare a conclusioni molto differenti rispetto ad un approccio emotivo.
Oggi vi faccio vedere che un approccio analitico può iniziare molto semplicemente leggendo. Quando investiamo dichiariamo di avere letto il documento informativo. Allora facciamolo!
venerdì 15 luglio 2022
L’importanza della trasparenza - parte 1
per vedere il video clicca qui
Ovvero la differenza tra un venditore ed un consulente.
A volte mi dicono: nei tuoi video ammonisci spesso di fare attenzione ai venditori, ma come si distingue un consulente finanziario da un venditore finanziario? Come faccio se io non sono esperto di finanza? In nessun campo esiste una formula magica che permetta di evitare i trabocchetti, ma ci sono degli indizi che possono aiutarci a capire meglio chi abbiamo di fronte, e a regolarci di conseguenza.venerdì 1 luglio 2022
venerdì 24 giugno 2022
Il decalogo dell’investitore. I secondi 5 consigli
“Quanto saggi sono i tuoi comandamenti, Signore. Ciascuno di essi si applica a qualcuno che conosco.”
S.Levenson
Dopo oltre 30 anni di riflessioni ed esperienze questi sono i miei spunti di riflessione. Sono il frutto di una serie di lezioni che ho recentemente tenuto ad un gruppo di liceali.
Se voleste darmi dei suggerimenti su come migliorarli sono ben disponibile!
venerdì 17 giugno 2022
venerdì 10 giugno 2022
venerdì 27 maggio 2022
Il sismabonus e la transizione ecologica nella consulenza finanziaria
Test - investi come un dinosauro? Se chiedi un prodotto di investimento sei a rischio di estinzione. Se vuoi scoprire cosa devi chiedere segui il video.
venerdì 20 maggio 2022
Raggiungi anche tu i nostri 20 milioni di clienti
Per mettersi in evidenza occorrono soldi. I soldi li ha l'industria. L'industria i soldi li ricava dai tuoi soldi. Scegliere chi è in evidenza potrebbe essere pericoloso...
venerdì 13 maggio 2022
Vinci o perdi con il dollaro?
Come influisce in questo periodo l'andamento del dollaro sugli investimenti in obbligazioni o azioni?
venerdì 6 maggio 2022
venerdì 29 aprile 2022
rialzo tassi 2022
Le #obbligazioni hanno perso.
La ricerca di un #investimento #sicuro si è trasformato nel suo opposto. Quali sono le ragioni di questa #minusvalenza? E quali sono le cautele che deve adottare un #investitore in obbligazioni di questi tempi?
venerdì 22 aprile 2022
La differenza tra prezzo e valore - Ovvero perchè il pac non funziona
Fare un Pac non è una buona idea: ovvero che se si hanno già i soldi necessari e si ha la pazienza di fare un PAC, se invece di fare il pac si fa un investimento unico si guadagna molto di più e si rischia di meno, specie se si traguardano orizzonti temporali lunghi. Oggi cercheremo di spiegare perché
venerdì 15 aprile 2022
Borsa: Discese e salite. Stare fermi è sempre una buona idea?
Per vedere il video cliccate qui
In questo ultimo mese e mezzo abbiamo sperimentato una discesa vertiginosa dei mercati e molti consulenti si sono spesi per far mantenere la calma ai clienti e restare sulle posizioni.
Ma ci sono dei momenti nei quali ha senso stare fermi ed altri no. Oggi proviamo ad approfondire l’argomento.
venerdì 8 aprile 2022
venerdì 1 aprile 2022
Ho mille fondi comuni!
Ti hanno detto che tramite il tuo consulente puoi investire in centinaia di fondi comuni prodotti da decine di case differenti? Sei proprio sicuro che tutto questo sia un vantaggio per te? Potrebbe anche non esserlo. Oggi ti spiegherò perché.
per vedere il video clicca qui
venerdì 25 marzo 2022
venerdì 18 marzo 2022
il dentista i pic ed i pac
Come sarebbero andati tutti i PIC ed i PAC sui principali indici negli ultimi 40 anni?
venerdì 11 marzo 2022
venerdì 4 marzo 2022
Indici: meglio un PAC o una martellata?
per vedere il video cliccare qui
Le azioni sono ballerine e quindi il modo migliore per investire senza patemi è farlo “a rate.
Infatti se lei investe tutti i soldi in una sola volta - anche se il fondo è gestito benissimo - rischia troppo.
domenica 27 febbraio 2022
L'esclusione della Russia dallo Swift spiegata facilmente
Occorre fare attenzione a come calibrare le ritorsioni finanziarie per l’invasione dell’Ucraina:
l’esclusione dal sistema Swift e più in generale gli eventuali congelamenti imposti delle Banche Centrali potrebbero fare così tanti danni alla Russia da spingerla verso la guerra totale contro l’Occidente.
Infatti ad es. se una azienda russa compra parmigiano e lo rivende ai suoi concittadini l’importatore guadagna in rubli e poi li converte in euro sia per pagare il produttore sia per avere una moneta di pregio, perché il rublo è una moneta debole.
Ma se sei tagliato fuori da un sistema che con pochi click trasferisce moneta (i rubli) la soluzione che hai per pagare i fornitori è muoverti con un TIR di banconote: ovvero andare fisicamente da qualcuno che te le cambi (e occorre trovarlo) e poi pagare il debitore (sempre con il TIR).
Se al russo viene il dubbio che questa sia la sola cosa che si può fare per continuare il business, la prima cosa che farà è andare in banca a ritirare quanti più dollari ed euro riesca per poter continuare a finanziare il suo business.
Ma così “mandi a pallino” le banche che finiranno in fretta le banconote estere che hanno nel forziere.
La Russia ha oltre 600 miliardi di dollari di riserve valutarie. MA la quantità di denaro straniero fisicamente presente in Russia è circa 13 mld di USD.
Gli altri soldi sono depositi bancari presso le banche di mezzo mondo. A OVEST
Se “non fai click” tuoi soldi non arrivano. Li hai, sono tuoi ma sono “altrove”.
I rubli diventano le banconote del Monopoli, senza neanche congelare i conti della banca centrale russa o delle banche private.
Poi i russi potranno anche espropriare i beni degli occidentali, e non sarebbe un danno da poco, ma a livello geopolitico non rileva troppo.
Il solo modo per sostenere la guerra e un tenore di vita decente - per qualche tempo - sarebbe vendere oro. Ce ne sono per 130 mld di usd in Russia
Ma chi li comprerebbe sarebbe a rischio sanzioni.
E poi una tonnellata d'oro vale circa 61 milioni di dollari. 139 miliardi di dollari pesano 2.300 tonnellate.
Chiamiamo UPS per spostarli?
E chi se lo compra? Se lo comprano i Cinesi che gli danno gli yuan? Così poi tutti gli acquisti russi passano per la Cina? E poi i Cinesi diventano passibili di sanzioni?
Con questo scenario Putin sarebbe all’angolo.
E un lancio di missili nucleari, visto il tipino, non è da escludere. Quindi meglio andarci cauti… fargli realizzare come stanno le cose: intanto sostenere militarmente gli Ucraini perché l’invasione duri un paio di settimane invece che un paio di giorni.
Se la partita non si chiude subito sul piano militare, si dovrà chiuderla sul piano negoziale.
Quindi paradossalmente il gas diventa la nostra arma migliore. Noi occidentali ti chiudiamo tutto ma ti facciamo il favore di continuare a comprare il gas da te, altrimenti vai in bancarotta.
#Ukraine #Swift #ECB #FED #investimenti #embargo #energy
venerdì 25 febbraio 2022
4 clienti 3 paure
Che cliente sei? Scoprilo guardando il mio video sul mio canale Telegramhttps://t.me/FinanzaSerena dove troverai molto altro materiale e aggiornamenti!
venerdì 18 febbraio 2022
Il dentista, i PAC ed i PIC
per vedere il video cliccare qui
Al momento della proposta del PAC vi hanno messo al corrente che esisteva una alternativa? Vi hanno detto delle sostanziali differenze di rendimento e di successo tra una strategia e l’altra?
Salvador e Bitcoin, Falkland. Quale lezione per l'investitore?
il cervello umano ha una percezione del rischio che è asimmetrica. E’ avverso al rischio se sta guadagnando ma è incline alle perdite se sta già perdendo. E questo è importante perchè...
clicca qui per vedere il video
venerdì 11 febbraio 2022
Report sui mercati finanziari - gennaio 2022
Questo video è molto importante perché non racconta solo cosa è successo in gennaio ma offre una chiave di interpretazione dei movimenti in atto. clicca qui per vedere il video
mercoledì 9 febbraio 2022
titoli caldi Euro(pa)
Questa lista viene pubblicata a metà settimana su questo blog e il lunedì mattina (o la domenica sera) sul mio canale telegram. https://t.me/FinanzaSerena
*************** Disclaimer finanziario *****************
Prima di leggere la lista occorre aver compreso quanto segue
Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente comunicazione.
- Le opinioni qui espresse non necessariamente coincidono con quelle della Società per la quale lavoro.
- Il materiale presentato è prodotto da Giaume nell’ambito della propria attività di appassionato, è indirizzato ad un pubblico indistinto ed è fornito a titolo meramente informativo. Esso non costituisce attività di consulenza né offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari.
- I dati utilizzati per l’elaborazione delle informazioni riportate sono di pubblico dominio e sono considerati attendibili, Giaume non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento successivo.
- I dati per i quali non è indicata una fonte sono frutto di valutazioni personali. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione.
- Giaume può detenere ed intermediare titoli delle società menzionate e, più in generale, può avere uno specifico interesse e/o un conflitto di interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto della pubblicazione.
- Le eventuali opinioni espresse su valori mobiliari, prodotti finanziari o intere categorie di tali classi sono il frutto di elaborazioni personali basate su criteri di analisi tecnica, fondamentale o algoritmica, integrati dalla personale esperienza. Non sono disponibili studi sul rendimento ottenuto in passato seguendo tale metodo, e più in generale sulla sua bontà.
**************** Come si legge questa lista ******************
Si tratta di alcuni valori mobiliari che si sono mostrati “tonici” nel recente passato:
Se la tendenza individuata dall'algoritmo si dovesse mantenere - e questo è il presupposto principe di tutta l'analisi tecnica - una posizione lunga su tali valori potrebbe diventare profittevole in futuro.
Naturalmente la lista che presento non offre alcuna garanzia di guadagno, proprio perchè elabora valori passati e perchè una posizione profittevole presume un ingresso accurato.
venerdì 4 febbraio 2022
Investire diabolicamente (2 parte)
La domanda è: “se un indice mondiale è in questo momento sui massimi storici ed è composto da paesi e da titoli che hanno corso molto, ha senso intraprendere una strategia di investimento che prenda come riferimento quell’indice?”
“Quali alternative abbiamo?”
Cliccare qui per vedere il video
venerdì 28 gennaio 2022
Investire diabolicamente (1 parte )
La domanda è: “se un indice mondiale è in questo momento sui massimi storici ed è composto da paesi e da titoli che hanno corso molto, ha senso intraprendere una strategia di investimento che prenda come riferimento quell’indice?”
“Quali alternative abbiamo?”
mercoledì 26 gennaio 2022
i titoli caldi dello SP100 della settimana dal 22 al 29 gennaio
Questa lista viene pubblicata a metà settimana su questo blog e il lunedì mattina (o la domenica sera) sul mio canale telegram. https://t.me/FinanzaSerena al quale siete invitati ad iscrivervi
*************** Disclaimer finanziario *****************
Prima di leggere la lista occorre aver compreso quanto segue
Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente comunicazione.
- Le opinioni qui espresse non necessariamente coincidono con quelle della Società per la quale lavoro.
- Il materiale presentato è prodotto da Giaume nell’ambito della propria attività di appassionato, è indirizzato ad un pubblico indistinto ed è fornito a titolo meramente informativo. Esso non costituisce attività di consulenza né offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari.
- I dati utilizzati per l’elaborazione delle informazioni riportate sono di pubblico dominio e sono considerati attendibili, Giaume non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento successivo.
- I dati per i quali non è indicata una fonte sono frutto di valutazioni personali. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione.
- Giaume può detenere ed intermediare titoli delle società menzionate e, più in generale, può avere uno specifico interesse e/o un conflitto di interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto della pubblicazione.
- Le eventuali opinioni espresse su valori mobiliari, prodotti finanziari o intere categorie di tali classi sono il frutto di elaborazioni personali basate su criteri di analisi tecnica, fondamentale o algoritmica, integrati dalla personale esperienza. Non sono disponibili studi sul rendimento ottenuto in passato seguendo tale metodo, e più in generale sulla sua bontà.
**************** Come si legge questa lista ******************
Si tratta di alcuni valori mobiliari che si sono mostrati “tonici” nel recente passato:
Se la tendenza individuata dall'algoritmo si dovesse mantenere - e questo è il presupposto principe di tutta l'analisi tecnica - una posizione lunga su tali valori potrebbe diventare profittevole in futuro.
Naturalmente la lista che presento non offre alcuna garanzia di guadagno, proprio perchè elabora valori passati e perché una posizione profittevole presume un ingresso accurato.